Online Checkin

Grazie mille per la tua operazione di check-in online: velocizzerà l'accesso al tuo alloggio.

Si prega di compilare il seguente modulo. L'inserimento dell'ID di prenotazione (verificalo sul voucher) renderà il processo di ricerca più semplice

ID Prenotazione
Cognome
Nome
Email
Data d'arrivo

Alla scoperta dei tesori nascosti attorno a Melito di Porto Salvo

Se stai cercando un'esperienza autentica, lontana dal turismo di massa e immersa nella bellezza più pura della Calabria del sud, Melito di Porto Salvo è il punto di partenza ideale.

Situato lungo la Costa Jonica Reggina, questo borgo marinaro è circondato da paesaggi mozzafiato e borghi ricchi di storia, arte e tradizione grecanica.

🎨 Il paese vecchio di Melito e i suoi murales
Pochi passi dal centro moderno ti portano al paese vecchio di Melito, un’area ancora poco conosciuta ma estremamente affascinante. Qui, i murales che colorano le antiche case raccontano storie, volti e tradizioni locali. Un museo a cielo aperto che unisce l'arte urbana alla memoria popolare, perfetto per una passeggiata alternativa tra scorci panoramici e angoli fotografici.

🏞️ Pentedattilo: il borgo fantasma scolpito nella roccia
Uno dei luoghi più suggestivi è senza dubbio Pentedattilo, antico borgo arroccato su una roccia a forma di mano (da cui il nome greco “penta-daktylos”, cinque dita). Abbandonato per molti anni, oggi è stato in parte recuperato ed è un centro artistico e culturale, animato da festival, mostre e laboratori artigianali. Camminare tra le sue viuzze silenziose è come fare un salto indietro nel tempo, in un’atmosfera surreale e poetica.

🏰 Il castello di Amendolea: tra mito e leggenda
Proseguendo verso l’entroterra si incontra il Castello di Amendolea, un’imponente fortezza medievale che domina la vallata del torrente omonimo. Dai suoi bastioni si gode una vista spettacolare sul massiccio dell’Aspromonte e sui borghi circostanti. Il castello è il simbolo di un passato glorioso e crocevia tra normanni, bizantini e arbereshe, incastonato in uno scenario naturale di grande impatto.

🏛️ Bova e Gallicianò: i cuori pulsanti della cultura grecanica
A pochi chilometri da Melito si trovano due gioielli della Calabria grecanica: Bova e Gallicianò.

Bova, riconosciuto tra i "Borghi più belli d'Italia", è un centro di cultura ellenofona, dove ancora oggi si parla il greco di Calabria. Tra chiese, musei e viste panoramiche sulla costa, offre un viaggio nella storia e nell’identità profonda del territorio.

Gallicianò, invece, è un minuscolo borgo di montagna noto come l’ultimo baluardo della cultura greca antica. Qui potrai visitare il Tempio Ortodosso, ascoltare canti tradizionali e partecipare a eventi culturali unici, in un’atmosfera spirituale e accogliente.

🌿 Un territorio da vivere con lentezza
Melito di Porto Salvo e i suoi dintorni offrono un perfetto equilibrio tra mare, montagna e cultura. Puoi trascorrere la mattina in spiaggia, il pomeriggio tra i sentieri dell’Aspromonte e la sera a degustare cucina tipica in un borgo in pietra. Un paradiso per chi ama il turismo lento, autentico e ricco di significato.

🧭 Organizza il tuo viaggio
Il nostro hotel a Melito di Porto Salvo è la base ideale per partire alla scoperta di questi luoghi incantati. Ti aiuteremo con informazioni, mappe e consigli personalizzati per vivere il meglio della Calabria greca.

👉 Prenota il tuo soggiorno e lasciati sorprendere dalla magia del sud.